INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI TRAMITE L’UTILIZZO DI COOKIE E DI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO

Con la presente cookie policy, ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (“GDPR”), lo Studio Kromo s.r.l., come di seguito identificato, fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti effettuato tramite l’utilizzo di cookie e strumenti di tracciamento nell’ambito della navigazione sul sito web www.studiokromo.it (nel prosieguo, per brevità, “Sito”).

Titolare del trattamento di dati personali

KROMO SRL, con sede in Via Gesso, 147– 40069 Zola Predosa (Bo), C.F. 03945660375, P.I. 00680451200 è il Titolare del trattamento di dati personali (nel prosieguo, per brevità, “Titolare” o “Studio Kromo”) ed è contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@studiokromo.it — tel. 051751900 – fax 051754834.

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web (c.d. “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) posizionano ed archiviano — direttamente e indirettamente – all’interno del dispositivo dell’utente visitatore (ad esempio, personal computer, un tablet, uno smartphone ed ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni).

I cookie possono assolvere a varie funzioni. I cookie sono definiti “tecnici”, quando sono necessari per il funzionamento del sito; “di funzionalità”, quando sono usati per migliorare l’utilizzabilità del sito ed eseguire le richieste dell’utente; “analitici”, quando sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche sull’uso del sito; “di profilazione”, se usati per scopi promozionali, in particolare per inviare messaggi promozionali personalizzati in base alle informazioni raccolte sulla navigazione dell’utente.

Insieme ai cookie possono essere impiegate anche altre tecnologie, c.d. “strumenti di tracciamento”, come pixel tag, strumenti di archiviazione locale o di sessione, che possono assolvere, a seconda dei casi, alle stesse funzioni dei cookie sopra illustrate.

Finalità e base giuridica del trattamento di dati personali

Lo Studio Kromo tratta i dati personali degli utenti raccolti nell’ambito della navigazione sul Sito attraverso cookie strettamente tecnici, al fine di garantire il corretto funzionamento del Sito che l’utente richiede di visitare, ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del GDPR.

Nel caso in cui l’utente fornisca volontariamente dati personali per particolari servizi presenti sul Sito (ad esempio, tramite l’invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dello Studio), si rimanda alla specifica informativa: https://www.studiokromo.it/privacy-policy

Elenco dei cookie e degli strumenti di tracciamento impiegati

Al momento lo Studio Kromo impiega solo i seguenti cookie tecnici strettamente necessari per il corretto funzionamento del Sito a cui l’utente richiede di accedere:

FornitoreTipo di strumentoNomeDescrizioneDurata
Studio Kromo
(prima parte)
Cookie tecnicoPHPSESSIDConsente di identificare l’utente nella sua sessione di navigazioneSessione
Fonticons Inc.
(terza parte)
CDN (tecnico)Font AwesomeConsente di visualizzare stili e icone necessari alla corretta visualizzazione e visita del sito webhttps://fontawesome.com/privacy#cdns
Gestione delle preferenze

Per impostazione predefinita, al momento del primo accesso al Sito, nessun cookie, diverso da quelli tecnici, viene posizionato all’interno del dispositivo dell’utente né viene utilizzata alcuna diversa tecnica attiva o passiva di tracciamento. La consultazione del Sito è garantita anche in caso di rifiuto dei cookie non strettamente necessari, mentre si precisa che disabilitando i cookie tecnici, il Sito potrebbe risultare non consultabile.

Al momento il sito utilizza solo cookie tecnici strettamente necessari al funzionamento del Sito.

Qualora in futuro vengano impiegati altri cookie, l’utente può gestire in qualsiasi momento le proprie preferenze sull’utilizzo dei cookie attraverso il link presente nel footer di ogni pagina del sito web oppure utilizzando le impostazioni del proprio browser. Di seguito si indicano i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

Google Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Apple Safari https://support.apple.com/it-it/105082

Microsoft Edge https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09

Opera https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies

Periodo di conservazione

Il periodo di conservazione dei dati personali trattati tramite cookie e strumenti similari è indicato nella tabella sopra riportata.

Destinatari dei dati

I dati di navigazione potranno essere resi accessibili al personale dello Studio Kromo in qualità di persone autorizzate al trattamento. Inoltre, il servizio di visualizzazione di stili e icone, fornito da Fonticons Inc., potrebbe comportare l’utilizzo di server collocati al di fuori dei confini dell’Unione europea e, precisamente, negli Stati Uniti d’America. Tuttavia, il fornitore sopra indicato ha ottenuto specifica certificazione per il trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti d’America nell’ambito del Data Privacy Framework e, pertanto, i dati personali degli interessati saranno trattati garantendo un livello di protezione adeguato a quello europeo, come riconosciuto dalla Decisione di esecuzione (UE) 2023/1795 della Commissione europea del 10 luglio 2023 “sul livello di protezione adeguato dei dati personali nell’ambito del quadro UE-USA per la protezione dei dati personali”.

Diritti dell’interessato

Gli utenti possono chiedere allo Studio Kromo l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei propri dati personali, nonché la limitazione del trattamento dei dati che li riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei dati, ai sensi e nei limiti degli artt. da 15 a 21 del GDPR. Inoltre, gli utenti possono sempre revocare il proprio consenso all’utilizzo dei cookie (all’infuori di quelli tecnici strettamente necessari), cliccando sul link presente nel footer di ogni pagina del Sito.

Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritengano che il trattamento che li riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, gli utenti hanno diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro dell’Unione europea in cui risiedono abitualmente, lavorano ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025